DAL 7 AL 9 LUGLIO TORNA LA “NOTTE ROSA”: UN ABBRACCIO LUNGO 110 KM PER LA RIVIERA DI ROMAGNA


La Notte Rosa compie diciotto anni e diventa maggiorenne. Un pieno di vitalità ed emozioni da condividere con centinaia di migliaia di persone, un’esplosione di pura gioia di vivere, nel segno dell’inclusione e dell’accoglienza tipicamente romagnola.

Da Comacchio a Cattolica, lo spirito della Notte Rosa – Pink Fluid attraverserà le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, le spiagge e le colline, le città d’arte e i piccoli borghi, trascinando tutti in una grande festa collettiva, tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, tingendo di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti. Un evento corale, un vero e proprio Capodanno estivo.

Quasi 100 eventi in programma, 110 chilometri di costa, 26 Comuni coinvolti, tra città, castelli e paesi dell’entroterra e località della Rivierapronte ad illuminarsi con lo straordinario spettacolo dei fuochi d’artificio. Questi i numeri dell’edizione 2023 della Notte Rosa, che dal 7 al 9 luglio trasformerà la Romagna e il Ferrarese nel più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. Piazze, strade, monumenti, arene, lungomari, spiagge, parchi di divertimento si tingeranno di rosa e prenderanno vita con spettacoli, concerti, performance, happening, musica, luci, wellness e trekking.

Eventi per tutti, giovani, famiglie, sportivi, amanti del buon cibo e appassionati di cultura. Il territorio romagnolo si propone nella sua interezza con tanti eventi legati da un filo rosa capace di unire entroterra, costa, cultura, musica, borghi, castelli e innovazione. Un’edizione, quella 2023, che segnerà dunque il 18esimo compleanno della Notte Rosa, che per l’occasione diventa Pink Fluid. Un fortissimo messaggio di libertà e inclusione, di empatia e condivisione, capace di abbattere qualsiasi barriera e di abbracciare un territorio distribuito su quattro province.

Un concept innovativo, che porta la firma di Claudio Cecchetto, scelto come Visit Ambassador per gli eventi di sistema della Romagna. La Notte Rosa, nella sua nuova declinazione Pink Fluid, si rivolge in maniera trasversale a una pluralità di persone, ai giovani di oggi e a chi giovane non ha mai smesso di esserlo.

“Ora più che mai la Romagna ha bisogno del calore di tutti – sottolinea l’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini- e la Notte Rosa è l’occasione ideale per scambiarsi un abbraccio ‘lungo’ 110 chilometri, l’estensione della nostra Riviera. Diciotto anni sono tanti per una manifestazione che più di altre ha sempre parlato a tutta l’Italia incarnando i valori fondanti della nostra terra: allegria, spontaneità, voglia di stare insieme, ospitalità ed inclusione, ma, come dimostra il claim di quest’anno, il Capodanno dell’Estate Italiana è sempre al passo con i tempi”·

“La Notte Rosa – spiega il Presidente di Visit Romagna e Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad il vero VIA ufficiale alla stagione estiva. Altra bella notizia è che La Notte Rosa compie 18 anni. Una longevità che è riprova del suo successo. Dalla prima edizione questo evento non ha mai spesso di rinnovarsi, cercando sempre di continuare a stupire ed emozionare. Anche quest’anno il programma è molto ricco, sarà veramente un lunghissimo week end che si svilupperà già a partire da giovedì 6 luglio nelle province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, in particolare nelle zone della Riviera, per terminare la domenica 9 luglio. Voglio perciò ringraziare tutti i Comuni, gli operatori e i comitati che hanno contribuito all’organizzazione, alla realizzazione dei concerti e degli eventi che sono tutti – salvo poche eccezioni – completamente gratuiti”.

Per info e aggiornamenti www.lanotterosa.itwww.visitromagna.itwww.emiliaromagnawelcome.com