“THE GHOST BUS”: UNA NOTTE SPECIALE NELLA TERRA DI ROBIN HOOD (NOTTINGHAM, CHIESA DI S.GIOVANNI BATTISTA, BEESTON, 12 GIUGNO)


ST.JOHN THE BAPTIST PARISH CHURCH, BEESTON, NOTTINGHAM

“The Ghost Bus Night Show”: l’attesa è finita. Mercoledì 12 giugno 2024, dalle ore 19 (ora locale), presso la monumentale chiesa di San Giovanni Battista a Beeston Nottingham (Regno Unito) si tiene un evento unico e speciale in onore del Progetto di Roberto Alborghetti, giornalista, scrittore e fotografo che gioca a trasformare la realtà in arte visuale.

L’evento è curato e diretto da Marysia Zipser – Art Culture Tourism, promosso da Visit Nottinghamshire e The Beestonian e sostenuto da Broxtowe Borough Council, Nottingham City Council, Nottinghamshire County Council, Confetti Media Group, Nottingham Trent University, University of Nottingham, Jeanie Barton Music. Il sindaco di Broxtowe, il consigliere signora Sue Paterson e il suo consorte saranno ufficialmente presenti insieme ad altri ospiti.

Le porte aprono alle 18:15. La Chiesa si trova nel centro di Beeston, a breve distanza da The Square. Per accessibilità, trasporti e parcheggi vedere questo link: https://beestonparishchurch.com/ Le fermate dei tram e degli autobus si trovano vicino al perimetro del prato antistante la chiesa.

NOTTE UNICA E SPECIALE DI ARTE VISIVA E MUSICALE

Immergiti in questa esperienza di arti visive e musicali solo per una notte! Celebrando il ritorno dell’autobus fantasma… con Roberto Alborghetti alla sua ottava visita come celebre autore, giornalista, artista visivo e biografo di Papa Francesco (è autore di ben 7 libri sul Papa argentino). Il suo progetto è incredibile: dalle crepe e dai graffi naturali, dai deterioramenti, dai manifesti pubblicitari decomposti, dai simboli urbani e industriali, all’arte astratta lungo le nostre strade; tutto è catturato dalla macchina fotografica, anche in modalità macro, trasformandosi poi davanti ai nostri occhi in tele, tessuti, abiti, sciarpe e borse della prestigiosa JC Cidel Collection.

Sono passati dieci anni da quando Roberto pose gli occhi per la prima volta su questo vecchio autobus, stanco e arrugginito dopo migliaia di chilometri. “Ma se guardiamo bene – dice Roberto – il bus dei Barton continua a raccontarci i colori delle sue giornate lungo le strade polverose del mondo”. Da allora sono stati molti i film e le collaborazioni musicali prodotte da Roberto anche con la cantante compositrice Jeanie Barton, condividendo e rafforzando i legami di amicizia, creatività e cooperazione reciproca. Nella “Notte speciale” del 12 Giugno saranno proiettati cortometraggi creati da Roberto dedicati alla scoperta delle storie che il nostro ambiente può raccontarci. Presenterà tre nuovi lavori, dedicati a Londra e a Beeston e successivamente ci sarà una sessione interattiva di domande e risposte, con un intervallo di 20 minuti.

Per ulteriori informazioni sulla storia di Ghost Bus, sul progetto e sulle precedenti visite di Roberto, consultare https://www.artculturetourism.co.uk/ghost-bus

Sali a bordo e unisciti a noi per un’avventura epica nella terra di Robin Hood!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.