CORONAVIRUS: SOSPENSIONE ATTIVITA’ FORMATIVE NEGLI ATENEI LOMBARDI FINO A SABATO 7 MARZO


Le Università della Lombardia ritengono che siano ancora attuali le ragioni cautelative che hanno condotto a sospendere le attività didattiche nella settimana iniziata con lunedì 24 febbraio 2020. Pertanto – è detto in un comunicato – per sereno funzionamento delle attività istituzionali di tutti gli atenei lombardi, le attività formative in presenza sono sospese fino… Read More CORONAVIRUS: SOSPENSIONE ATTIVITA’ FORMATIVE NEGLI ATENEI LOMBARDI FINO A SABATO 7 MARZO

LA ROCCA DI ANGERA: ATTIVITA’ DIDATTICHE SUL LAGO MAGGIORE (VARESE)


  https://okayscuola.wordpress.com/in-gara-con-la-rocca-di-angera-il-bando/ La suggestiva Rocca di Angera è al centro della grande iniziativa rivolta al mondo scolastico, “UNA ROCCA DI COLORI”. Ma vediamo da vicino cosa ci riserva questa importante e storica realtà architettonica e culturale.  Il castello medievale che domina la sponda lombarda del Lago Maggiore è lo spazio ideale dove poter svolgere attività didattiche e… Read More LA ROCCA DI ANGERA: ATTIVITA’ DIDATTICHE SUL LAGO MAGGIORE (VARESE)

PIEMONTE: STUDENTI DI MEDICINA VOLONTARI PER IL NUMERO VERDE SANITARIO SUL CORONAVIRUS


Da ieri 27 febbraio e fino all’11 marzo con possibilità di proroga, 78 studenti della Scuola di Medicina dell’Università di Torino, coordinati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte sul Coronavirus “Covid19”, sono impegnati nel garantire volontariamente la copertura 24 ore su 24 di due postazioni telefoniche del numero verde sanitario 800 19 20 20 per dare informazioni ai cittadini sulle misure da adottare per fronteggiare… Read More PIEMONTE: STUDENTI DI MEDICINA VOLONTARI PER IL NUMERO VERDE SANITARIO SUL CORONAVIRUS

LANCIANO (CH): LE PAROLE DELLA “GENERAZIONE SOCIAL” ALL’IC D’ANNUNZIO


   Un libro come “Social o dis-social?” diventa non solo una opportunità di lettura, ma anche e soprattutto uno strumento di lavoro didattico in classe. E’ quanto è accaduto a Lanciano, la “Città del Miracolo, della Musica e delle Fiere”, in provincia di Chieti, presso l’Istituto Comprensivo “D’Annunzio”, guidato dalla DS prof.ssa Anna Di Nizio,… Read More LANCIANO (CH): LE PAROLE DELLA “GENERAZIONE SOCIAL” ALL’IC D’ANNUNZIO

CORONAVIRUS E SCUOLE CHIUSE: LE PROPOSTE DI “SAVE THE CHILDREN”


Circa 3,7 milioni di bambini, bambine e adolescenti hanno sospeso l’attività scolastica in seguito alle misure di prevenzione contro il Coronavirus assunte in diverse regioni italiane. Si tratta di più del 40% del totale degli alunni iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado, sia pubbliche che paritarie, pari a quasi 8,5… Read More CORONAVIRUS E SCUOLE CHIUSE: LE PROPOSTE DI “SAVE THE CHILDREN”

AIUTO! C’E’ UN VIRUS PIU’ PERICOLOSO: LA COMUNICAZIONE OSSESSIVA E A VANVERA


Sì, c’è davvero un virus che di gran lunga è più pericoloso del coronavirus o del covid-19 o che dir si voglia. Rimarranno nella storia della comunicazione (?) queste giornate confuse, isteriche e psicotiche che stiamo vivendo in seguito alla manifestazione in Italia dei primi casi dell’ influenza virale esplosa in Cina nel dicembre scorso.… Read More AIUTO! C’E’ UN VIRUS PIU’ PERICOLOSO: LA COMUNICAZIONE OSSESSIVA E A VANVERA

PREMIO KIWANIS FAMIGLIA 2020: LE SCUOLE PREMIATE SUL PODIO


  Ecco una fotogalleria dedicata alla premiazione dell’iniziativa “Ti parlo della mia famiglia”, promossa da Kiwanis International, Kiwanis Club Bergamo S. Alessandro e dal mensile Okay! Rappresentanze scolastiche giunte da varie parti d’Italia si sono ritrovate, sabato 22 febbraio, a Bergamo, presso la Sala Viterbi del Palazzo della Provincia, per ricevere il riconoscimento assegnato per… Read More PREMIO KIWANIS FAMIGLIA 2020: LE SCUOLE PREMIATE SUL PODIO

PIU’ DI 600 STUDENTI AGLI INCONTRI IN ABRUZZO SU “COME STARE (BENE) NELLA RETE”


  “E’ vero che c’è il rischio di epilessia fotosensibile se si sta ore ed ore incollati allo schermo e ai videogiochi della playstation? I telefonini sono sicuri per la salute? A quale età si può avere il profilo sui social? Non si può fare nulla contro i bulli e i cyberbulli? Come ci si… Read More PIU’ DI 600 STUDENTI AGLI INCONTRI IN ABRUZZO SU “COME STARE (BENE) NELLA RETE”

PREMIO KIWANIS FAMIGLIA 2020 / E’ L’ORA DELLA PREMIAZIONE: SCUOLE DA TUTTA ITALIA A BERGAMO


  Delegazioni di scuole di tutta Italia a Bergamo, domani 22 febbraio, per  la cerimonia di premiazione di “Ti parlo della mia Famiglia 2020″, Quarta Edizione, promossa da Kiwanis Club S.Alessandro Bergamo ed Okay!  La cerimonia avrà luogo alle ore 15:30, presso la Sala Viterbi, nel Palazzo della Provincia di Bergamo, in via Torquato Tasso… Read More PREMIO KIWANIS FAMIGLIA 2020 / E’ L’ORA DELLA PREMIAZIONE: SCUOLE DA TUTTA ITALIA A BERGAMO

UN CASTELLO DI COLORI: ECCO IN ANTEPRIMA I LAVORI DEGLI STUDENTI DI APRILIA (LT)


  Scuole al lavoro sui colori del Medioevo e per conoscere una singolare ed affascinante realtà storica, architettonica ed artistica: la Rocca di Angera. E’ infatti questo l’obiettivo di “UN CASTELLO DI COLORI”, iniziativa promozionale e didattica che proponiamo con la ROCCA DI ANGERA (Lago Maggiore, Varese) e i luoghi del circuito delle Terre Borromeo.… Read More UN CASTELLO DI COLORI: ECCO IN ANTEPRIMA I LAVORI DEGLI STUDENTI DI APRILIA (LT)

IL MUSEO DELLE PERGAMENE A BIANCHI (CS): UNO SPAZIO PER IL FILO DELLA MEMORIA E DELLA STORIA


La storia e la memoria sono importanti, perchè non solo ci comunicano ciò che siamo stati, ma aprono finestre sul futuro. E’ stato questo il senso dell’iniziativa che, il 2 febbraio, ha visto a Bianchi, comune in provincia di Cosenza, la presentazione del libro “Italiani o It-alieni?” nell’ambito della Settimana dell’Educazione promossa dall’Unitò Pastorale Bianchi,… Read More IL MUSEO DELLE PERGAMENE A BIANCHI (CS): UNO SPAZIO PER IL FILO DELLA MEMORIA E DELLA STORIA

SOCIAL O DIS-SOCIAL? / DOMANI GIORNATA DI INCONTRI A PAGLIETA (CH)


Continuano in Abruzzo gli incontri formativi sul libro “Social o dis-social?”, il libro di Roberto Alborghetti, edito da Funtasy Editrice, che aiuta a “misurare il modo di stare (bene) nella Rete”. Domani 19 Febbraio tappa a Paglieta (Chieti) presso l’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce”, guidato dalla DS prof.ssa Lara Di Luigi. L’autore del libro, Roberto Alborghetti,… Read More SOCIAL O DIS-SOCIAL? / DOMANI GIORNATA DI INCONTRI A PAGLIETA (CH)

SOCIAL O DIS-SOCIAL? / DOMANI GIORNATA DI INCONTRI A S. SALVO (CH)


Roberto Alborghetti incontrerà le classi 5^A e 5^B della scuola Primaria, dalle ore 10.30 alle ore 11.45. Poi, le classi della Scuola Secondaria 1°: la 1^D, la 1^E e la 1^G, dalle ore 11.45 alle ore 13.00. Nel pomeriggio, alle ore 16,30, avrà luogo un pubblico incontro con i genitori degli alunni, le istituzioni del territorio… Read More SOCIAL O DIS-SOCIAL? / DOMANI GIORNATA DI INCONTRI A S. SALVO (CH)